
Ad un anno esatto dall'anniversario dell'indipendenza del Kosovo, l’Associazione Culturale Italo-Albanese “Vatra” propone al pubblico torinese una testimonianza di quell’ evento raccolta in video dal giovane regista Erjon Kadilli che presenzierà alla serata.
La proiezione intende far rivivere i volti e i luoghi che hanno segnato la storica giornata di un anno fa. Al centro della video-narrazione c’è la gente kosovara, i suoi sogni e le sue speranze per un futuro troppe volte posticipato dalla storia.
Il documentario è un viaggio emozionante e commovente nell'esistenza quotidiana di persone comuni come Perparim, Rrahman, Xhelal, il Prof. Kelmendi e nella loro Pristina, dove sono ancora visibili i segni della guerra, ma anche dove la speranza nella vita è più forte che altrove.
Alla proiezione pubblica di giovedì 26 febbraio, a ingresso libero, interverranno il prof. Guido Franzinetti dell’ Università del Piemonte Orientale e il prof. Vincenzo Cucci, Presidente della Federazione delle Associazioni Albanesi, Italo-Albanesi e Arbereshe del Piemonte.
Modera l’incontro il giornalista Benko Gjata, corrispondente dall’Italia dell’A.T.A. (Agenzia Telegrafica Albanese).
L’evento proposto dall’Associazione Culturale Italo-Albanese “Vatra” è stato realizzato con il patrocinio del Consolato Generale dell’Albania a Milano, della Federazione delle Associazioni Albanesi, Italo-Albanesi e Arbereshe del Piemonte, e dell’Ufficio di Rappresentanza della Camera di Commercio di Tirana a Torino.
L’Associazione Culturale Italo-Albanese Vatra
Costituita a Torino nel 2002 per iniziativa di un gruppo di cittadini albanesi e italiani l’associazione promuove attività che mirano a migliorare l’inserimento e l’integrazione dei cittadini albanesi in Piemonte, valorizzando al contempo l’identità culturale della comunità.
L’associazione sostiene pienamente la causa kosovara ed ha organizzato diverse iniziative a favore dell’indipendenza e del suo pieno riconoscimento dalla comunità internazionale.
Per conseguire i suoi scopi l’Associazione ha attivato un’ampia rete di collaborazioni con altre associazioni di categoria e con gli enti pubblici e privati del territorio.

Consapevole del suo isolamento nella società borghese per ora non ha vinto nessun premio o riconoscimento.
Giovedì 26 febbraio 2009 alle ore 19.30, al Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà in corso Valdocco 4/a a Torino, verrà proiettato il documentario “Primavera in Kosovo”.
Per informazioni:
Benko Gjata
Associazione Culturale Italo-Albanese Vatra
Via Piazzi 12, 10123, Torino
Cel. +39 339 3376951
Fax +39 011 6060412
vatrashqiptare.com