Reiki è una disciplina antica Giapponese, che io insegno.
Ecco di cosa si tratta.
Francy
Reiki
Io ho trovato REIKI x caso, anche se niente accade per caso...e mi ci sono dedicata xchè , essendo un percorso di evoluzione personale, cercavo delle risposte a mie problematiche fisiche e emozionali piuttosto pesanti.
Reiki è un metodo antico Giapponese di guarigione, di benessere.
Il concetto di Guarigione è particolare, basilare e molto importante, alla base di tutte le medicine olistiche, vibrazionali, naturali ed energetiche.
Guarire fondamentalmente significa prendere consapevolezza delle proprie problematiche, dei propri limiti, dei propri disagi. Psico fisici emozionali.
E' un riprendere in mano la propria vita, andando al centro di se stessi, ricontattando quel nucleo sano di noi, ricentrandosi e riradicandosi ed elevandosi verso piani più alti, più sottili.
E' un ritorno, un ritrovare un equilibrio.
La salute non è soltanto banalmente una assenza di acciacchi, di malattie.
Non è che , facendo Reiki , come per incanto spariscono malattie e disagi, però cambiando l'assetto energetico, è possibile un miglioramento delle condizioni generali.
Star bene significa essere in armonia, a prescindere da tutto.
Ed è proprio di armonia e di un ritorno all'equilibrio e alla consapevolezza che ci parla il Reiki.
Reiki letteralmente significa Energia Vitale Universale.
E' il riarmonizzare se stessi, la propria energia individuale ( Ki ) con l'energia Universale ( Rei ).
L'individuo è un evento olistico: Olos in greco Tutto, Uno.
L'uomo non è solo un corpo fisico, ma è molto di più.
E' l'insieme dei corpi sottili e meno sottili, è l'insieme di corpo, mente, spirito, emozioni.
Ed è in collegamento con tutti gli altri individui, e gli esseri viventi, con le situazioni, la natura, le cose, l'universo appunto.
Rei- Ki.
Abbiamo detto che Reiki è una disciplina antica, che ha radici lontanissime, nel cristianesimo e nel buddismo, il che comporta anche una sorta di sacralità, intesa in senso spirituale, non necessariamente religioso.
Reiki non è una religione.
Abbiamo detto che è Giapponese e questo ci parla di gestione delle energie.
Si viene attivati a Reiki da un Maestro che, con una cerimonia di apertura dei canali energetici, o chakra, fa sì che la persona diventi un canale per l'Energia Universale ( Rei ) e attraverso le mani, e successivamente anche con simboli, canalizzi appunto Rei che si armonizzerà con il Ki, l'energia vitale individuale, apportando così un benessere, un miglioramento delle condizioni, uno sblocco delle energie " incrostate ".
Reiki si sviluppa in 4 livelli, dove per 4° livello si intende l'attivazione a Maestro.
Il primo livello è l'inizio, è l'avvio del percorso di crescita.
Ha un approccio un po' più fisico, anche se vedremo che gli effetti vanno oltre, più in profondità, verso una sfera più sottile.
Con il secondo e terzo livello si entra in un percorso più mentale, più profondo, dove entra in gioco il potere dell'intenzione, il trattamento a distanza.
Si poggeranno leggermente le mani quindi sui punti energetici principali, i chakra, e semplicemente, si lascerà fluire l'energia.
Chakra in sanscrito significa ruota.
Sono centri metafisici di smistamento e gestione delle energie e sono collegati a ghiandole, organi, e a stati emozionali e psichici.
Gli effetti del Reiki sono evidenti: senso di calore, rilassamento, visualizzazioni, aumento delle percezioni sensoriali, sviluppo personale della compassione, dell'empatia, della consapevolezza...
Avvenendo tutto questo, anche il fisico migliora. Si dorme meglio, si è più sereni, ci si sente più attivi, più carichi, più allegri.
Oltre a questa parte un po' più tecnica di appoggio delle mani, c'è dietro tutta una filosofia olistica.
Che si sviluppa attraverso i principi.
" Solo per oggi non ti arrabbiare, non ti preoccupare, sii umile, lavora con onestà, sii grato e compassionevole verso te stesso e verso tutti gli esseri viventi ".
Con " solo per oggi " si intende il qui ed ora, lo stare nel presente, essere centrati e radicati, presenti a se stessi e a quello che si sta facendo.
Reiki, ha origini antiche, ma è stato riscoperto e diciamo codificato dal Dottor Mikao Usui, un monaco cristiano che insegnava all'Università di Kyoto, alla fine del 1800.